10 NOVEMBER  2022 – 10 JANUARY 2023

RAGIONI VENEZIANE 
UNSCRIPTED: VENETIAN ECOSYSTEMS

CURATED BY 51 LIRE

 

 

 

 

51 LIRE

51 lire, as a cultural and creative hub, recognises in the spirit of initiative, creative ingenuity and the ability to build relationships values that belong to everyone working in the cultural field.

Local by birth but open to the influx of the world, 51 lire presents itself as a creative and collaborative place.

We develop projects and sharing practices for the promotion of the arts and the socio-cultural development of territories.

———

51 lire, hub culturale e creativo, riconosce nello spirito d’iniziativa, nell’ingegno creativo e nella capacità di costruire relazioni valori che appartengono a tutti coloro che operano nel settore culturale.

Territoriale per nascita ma aperto all’influenza del mondo, 51 lire si propone come luogo di creazione e collaborazione.

Elaboriamo progetti e pratiche di condivisione volti alla promozione delle arti e allo sviluppo socio-culturale dei territori.

RAGIONI VENEZIANE
Unscripted: Venetian Ecosystems

CURATED BY 51 LIRE

The first in a series of annual group exhibitions featuring artists from Venice and its environs, RAGIONI VENEZIANE is a gift to Venice. As such it provides La Serenissima with a look at it’s own reflection through the eyes of its own, often forgotten or overlooked artists.

The first iteration of RAGIONI VENEZIANE is entitled “Unscripted: Venetian Ecosystems. Curated by 51 LIRE, a group of four women curators based in Venice (Anna Lazzari, Marta Blanchietti, Giulia Gelmi, and Irene De Toni) the exhibition proposes a choral, ironic and layered meditation on the peculiarities of Venetian life, and on the complexity and fragility of its ecosystem.

Despite being idealised in its romantic and timelessness, the city of Venice does not lose its connotations as a tangible, populated and inhabited place. It is characterised by singular internal dynamics that, hidden by the iconic beauty of its surface, often escape the hasty observer.

Through different expressions and artistic languages, the project investigates the Venetian ecosystem in its human and natural components, and in the dense network of meanings and relationships that constitute it.

———

Prime di una serie di mostre collettive annuali con artisti veneti e dintorni, RAGIONI VENEZIANE è un regalo a Venezia. In quanto tale fornisce alla Serenissima uno sguardo al proprio riflesso attraverso gli occhi dei propri artisti, spesso dimenticati o trascurati.

La prima iterazione di RAGIONI VENEZIANE si intitola ” Unscripted: Venetian Ecosystems. Curata da 51 LIRE, un gruppo di quattro curatrici venete (Anna Lazzari, Marta Blanchietti, Giulia Gelmi e Irene De Toni) la mostra propone una meditazione corale, ironica e stratificata sulle peculiarità della vita veneziana, sulla complessità e fragilità del suo ecosistema.

Seppur idealizzata nel suo essere romantica e senza tempo, la città di Venezia non perde i suoi connotati di luogo reale, abitato e vissuto, caratterizzato da singolari dinamiche interne che, nascoste dalla bellezza iconica della sua superficie, spesso sfuggono a un occhio frettoloso.

Attraverso espressioni e linguaggi artistici differenti, il progetto indaga l’ecosistema veneziano nelle sue componenti umane e naturali, e nella fitta rete di significati e relazioni che lo costituiscono.

RAGIONI | TECNICHE

 

FOLLOW

INSTAGRAM

HOURS

The Gallery will be open by appointment beginning on Thursday, June 8, 2023.

CONTACT

+39 348 420 8892
EMAIL

LOCATION

SAN MARCO 3961
(CAMPO SAN BENETO)
30124 VENEZIA 
ITALIA